
Dott.ssa Ilaria Albertin
Psicologa - Psicoterapeuta
Schema Therapy
"Gli schemi sono il modo in cui ci sentiamo intrappolati e il modo in cui ci intrappoliamo. Il nostro compito nella terapia non è quello di giudicare o biasimare, ma di aiutare le persone a liberarsi dalle loro prigioni."
J. Young
La Schema Therapy, sviluppata dal Dott. Jeffrey Young negli anni '90, è un approccio terapeutico innovativo e integrato.
Nata per trattare problematiche complesse e disturbi di personalità, combina le solide basi del cognitivismo con elementi cruciali della teoria dell'attaccamento, della psicodinamica e della Gestalt.
Al centro della Schema Therapy c'è un'idea semplice ma potente: ogni persona, fin dall'infanzia, ha dei bisogni emotivi fondamentali che necessitano di essere soddisfatti, come la sicurezza, la connessione, l'autonomia e il riconoscimento.
Quando l'ambiente in cui cresciamo non risponde a questi bisogni in modo adeguato e continuativo, sviluppiamo degli Schemi Maladattivi Precoci. Questi schemi sono come delle lenti attraverso cui interpretiamo il mondo, noi stessi e le nostre relazioni. Pur essendo stati una risposta utile per sopravvivere in un contesto difficile, da adulti diventano dei copioni di vita disfunzionali che si ripetono e che ci impediscono di raggiungere il benessere.
La Schema Therapy mira proprio a questo: a rendere il paziente consapevole dell'esistenza e del funzionamento di questi schemi. L'obiettivo è comprendere come si sono formati, per poi trovare insieme strategie di coping più sane e funzionali che permettano di soddisfare i bisogni insoddisfatti, liberandosi finalmente dai vecchi modelli che causano sofferenza.